Oltre Lab, uno spazio di cultura, inclusione tra suoni, storie e comunità nel cuore dell’Oltretorrente

Il primo bilancio da aprile a luglio 2025

Agosto è arrivato e Oltre Lab si concede una pausa per fare il punto. Sono passati solo pochi mesi dall’apertura, ma l’attività culturale è già stata intensa, ricca di stimoli e sinergie. Dalla metà di aprile, grazie alla collaborazione tra la Cooperativa Saltatempo Onlus, l’Associazione Turbolenta e il Comune di Parma, Oltre Lab si è trasformato in un luogo vivo e pulsante nel cuore di Parma, dove ogni giorno si incontrano arte, idee e inclusione.

Grazie a un calendario di eventi ricco e diversificato, abbiamo dato vita a un dialogo continuo con la comunità, proponendo esperienze culturali accessibili, stimolanti e condivise. Un impegno corale che ha reso Oltre Lab un punto di riferimento per chi cerca uno spazio inclusivo, autentico e aperto al confronto.

Gli appuntamenti più significativi

  • Controtempi Music Village – Itinerari Sonori, che ha animato il quartiere con concerti e incontri, tra cui i concerti e gli showcase delle cantautrici Arianna Poli e Prim, che hanno affrontato temi come la parità di genere nella musica.
  • Voci dalla Palestina, maratona di letture in collaborazione con l’Università di Parma, ha dato spazio a testimonianze e riflessioni sugli eventi in Palestina, promuovendo consapevolezza e dialogo.
  • DJ set e inclusione, con giovani talenti come Blind Date, diciassettenne che si esprime grazie al supporto tecnico dei software di mixing per persone non vedenti.
  • Letteratura e infanzia, con la Libreria Diari di Bordo e Piccoli Labirinti, che hanno proposto autori, letture, performance e laboratori per grandi e piccoli.
  • Musica dal mondo, con il concerto degli EVOÉH e il loro album Músicas semilla, un viaggio tra le sonorità iberiche e mediterranee, dove la musica folclorica diventa memoria viva di ogni cultura.
  • E poi ancora i concerti di Rocco Rosignoli, i Bottoni del Servo, Sir Petrol, Jaime Dolce, insieme a eventi nuovi e originali come Golosa, senza dimenticare la preziosa collaborazione con Ester Corner e il progetto 100 metri, simbolo di un’amicizia sincera e di un impegno condiviso.
  • L’offerta culturale si è arricchita anche grazie a due mostre che hanno saputo toccare temi profondi attraverso la fotografia e l’arte visiva. Con Graines de Fleurs (all’interno del Circuito Off di Parma 360), Anurakti Vi ha celebrato la bellezza dei fiori come metafora della vita, tra emozioni, trasformazioni e rinascita. Gabriele Lombardi, invece, con Uno di questi giorni, ha costruito un racconto per immagini fatto di frammenti di luce, invitando a riflettere sulla fugacità del quotidiano e sull’accettazione del tempo che passa.

Eventi organizzati

  • 6 concerti
  • 9 Dj set
  • 10 presentazioni di libri
  • 6 conferenze e incontri culturali
  • 2 mostre artistiche

Un’attività intensa che conferma l’importanza di come Oltre Lab sia sempre più un presidio culturale nel cuore dell’Oltretorrente, uno spazio dinamico, inclusivo e radicato nel tessuto cittadino, capace di generare relazioni, stimolare riflessioni e accogliere nuove energie.

Chiusura estiva

Oltre Lab si prende una breve pausa: sarà chiuso dal 10 al 25 agosto 2025.

Prossimo evento

Si riparte il 26 agosto e giovedì 4 settembre si torna con un evento speciale:

ERLEBNIS – Degustazione Poetica, Concerto e Mostra Fotografica. Un’esperienza multisensoriale che unisce musica, parole e immagini.

Vi aspettiamo per ripartire con una nuova stagione di eventi e food!